Progetti di Dipartimento

Progetti finanziati da fondi BIRD-TM (Budget Integrato per la Ricerca Dipartimentale - Terza Missione)

  Progetti finanziati anno 2024

  • "Latin American Horror Stories. Cineforum del terrore ispanoamericano contemporaneo" - Responsabile: Prof. Gabriele Bizzarri
  • "Gloria ed Onore: Tra Cavalleria e Scherma Storica" - Responsabile: Prof. Omar Khalaf
  • "The Film Photonovel: Mostra e incontro con Jan Baetens" - Responsabile: Prof. Luigi Marfè
  • "Scrivere testi tra generazione assistita e competenza linguistica: l’insegnamento del Tedesco nell’era dell’IA" - Responsabile: Prof.ssa Federica Masiero
  • "Sulla scena del(l’eco)crimine: i siti di Černobyl’ e Semej" - Responsabile: Prof.ssa Viviana Nosilia
  • "Gastroletteratura II. Seminari sulla letteratura gastronomica dal Rinascimento a oggi" - Responsabile: Dott. Enrico Zucchi 
  • "Canti oltre i confini" - Responsabile: Prof. Dan Octavian Cepraga
  • "Kundera senza Kundera/Kundera bez Kundery" - Responsabile: Prof. Alessandro Catalano 
  • "Scrivere per la scena" - Responsabili: Prof.ssa Valentina Gallo e Prof.ssa Anna Scannapieco
  • "Proust in scena: Cahiers d’écriture I e II" - Responsabile: Prof.ssa Geneviève Henrot 

  Progetti finanziati anno 2023

  • "AI-Andalus: A Musical Journey" - Responsabile prof. Nicola Carpentieri
  • "Colinde romene a Padova" - Responsabile prof. San Octavian Cepraga
  • "Babele: festival dei laboratori teatrali del DiSLL (febbrai0-luglio2024)" - Responsabili prof.ssa Fiona Dalziel, dott. Federico Donatiello, prof.ssa Maura Rossi
  • "La lingua dello studio: il lessico" - Responsabile prof.ssa Valentina Gallo
  • "Il sistema interpuntivo tedesco nell'insegnamento scolastico: strategie didattiche e riflessioni linguistiche" - Responsabile prof.ssa Federica Masiero
  • "Maino legge Nievo" - Responsabile prof. Attilio Motta
  • "(D)écrire la vie... et les écrivain.e.s. entre espaces littéraires, photographiques et cinématographiques. (De)scrivere la vita... scrittrici e scrittori tra spazi letterari, fotografici e cinematografici" - Responsabile prof.ssa Marika Piva
  • "Gastroletteratura: seminari sulla letteratura gastronomica dal Rinascimento a oggi" - Responsabile prof. Enrico Zucchi

  Progetti finanziati anno 2022

  • “Master of the Nations” - Responsabile prof. Sergio Durante
  • “L’eredità culturale di Alberto Arbasino” - Responsabile prof. Tobia Zanon
  • “Facciamo il punto!” - Responsabile prof.ssa Valentina Gallo
  • “Corso di avviamento alla lingua e civiltà ucraine” - Responsabile prof.ssa Viviana Nosilia
  • “Decameron. Canzoni e storie” - Responsabile prof. Rino Modonutti
  • “Babele: Festival dei laboratori teatrali del DisLL” - Responsabile prof.ssa Paola Degli Esposti

 

  Progetti finanziati anno 2021

  • "Boccaccio a Padova" - Responsabile prof. Rino Modonutti
  • "Bisanzio a Padova: dotti bizantini, studi greci e studenti oltremarini nel Rinascimento padovano" - Responsabile prof. Niccolò Zorzi
  • "Dal riassunto di un testo alla sintesi di più testi: un percorso dalla fine della primaria all’Università"- Responsabile prof.ssa Valentina Gallo
  • "La lingua tedesca nell’insegnamento scolastico: proposte didattiche e riflessioni linguistiche" - Responsabile prof.ssa Federica Masiero
  • "Aperitivi culturali al DiSLL" - Responsabile prof.ssa Marilena Parlati
  • "Sentire e dire la luce: scienza, scene, poesia, paesaggio" - Responsabile prof.ssa Cristina Grazioli

  Progetti finanziati anno 2020

  • "Corso di formazione: Leggere per capire, capire per scrivere: dalla lettura dei testi alla scrittura di sintesi" - Responsabile prof.ssa Valentina Gallo
  • "Parole animate. Leggere le opere letterarie in pubblico" - Responsabile prof.ssa Viviana Nosilia
  • "Una Commedia divina in città- Responsabile prof.ssa Paola Degli Esposti
  • "La lingua tedesca nell’insegnamento scolastico: innovazioni didattiche e riflessione linguistiche- Responsabile prof.ssa Federica Masiero
  • "Le lingue a scuola: il contributo della ricerca" - Responsabili prof. Matteo Santipolo e dott.ssa Alberta Novello