FESTIVAL AVVICINAMENTI:
DIRE E DISDIRE IL MALE
Il festival offre un'ampia gamma di appuntamenti pubblici, con l'obiettivo
di avvicinare la cittadinanza ai temi della ricerca universitaria attraverso linguaggi,
espressioni culturali e artistiche fruibili e aperte
DAL 6 AL 30 MAGGIO
Complesso Beato Pellegrino
Gli abiti e i corpi. La maschera del padre nei versi di Giovanni Giudici
Laura NERI (Università di Milano)
seduta del
Circolo Filologico Linguistico Padovano
Mercoledì 21 maggio, ore 16.30
AULA 2 - Complesso Beato Pellegrino
La religione dei germani pagani
1. Storia e culto - Jan de Vries
Presentazione del volume
a cura di Marcello Meli
e Elisabetta Zanchetta
Giovedì 22 maggio, ore 14.30
AULA C - Palazzo Maldura
L'evoluzione della categorizzazione morfosintattica: tipologia e implicazioni per la ricostruzione comparativa
Laura Grestenberger
(Accademia austriaca delle scienze)
Seminario di Linguistica
Giovedì 22 maggio, ore 12.30
AULA 13 - Complesso Beato Pellegrino
«Dïent Franzois: - C’est parole avenant! - » (Roland C, 7488). Testi, varietà linguistiche e trattamento automatico del “francese d’Italia”
Comitato scientifico e organizzazione:
Sonia Barillari, Francesca Gambino, Elisa Guadagnini
22 maggio, ore 15.00
Aula Diano - Palazzo Liviano
23 maggio, ore 9.00
Aula 6 -Complesso Beato Pellegrino
Holocaust and comics: potential and critical aspects
Organizzazione:
Cinzia Franchi (Università di Padova)
Tiziana D’Amico
(Università Ca’ Foscari – Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”)
Venerdì 23 maggio, ore 10.30
MEETING ROOM - Complesso Beato Pellegrino
The Parliament of Fowls: Conversations on Medieval and Early Modern Literature
Giornata di Studi
Venerdì 23 maggio, ore 11.30
SALA SEMINARI - Palazzo Maldura
Literature in Language Teaching: Uses & Misuses
Marta Kaźmierczak
(University of Warsaw)
Seminario di Anglistica e Americanistica
Venerdì 30 maggio, ore 14.30
AULA 2 - Complesso Beato Pellegrino