Società di studi romeni "Miron Costin"

La Società di studi romeni "Miron Costin" è stata fondata nel 1986 da Lorenzo Renzi e Alexandru Niculescu.
Nata come associazione degli ex-allievi di romeno dell'Università di Padova, la Società prosegue tuttora le sue attività all'interno del Dipartimento di Studi linguistici e letterari, organizzando incontri, conferenze e convegni di ambito romenistico.

 

Programma a.a. 2025-2026 I Semestre

Salvo diversa indicazione, tutti gli incontri si svolgono presso il Complesso Beato Pellegrino, Via Vendramini 13, Padova

Giovedì 6 novembre 2025, ore 16,30, Aula 4
Matteo Mandalà (Università degli Studi di Palermo)
La ballata del Fratello morto (Του νεκρού αδελφού) nella tradizione letteraria albanese
(in collaborazione con il Seminario “Incontri bizantini e neogreci”)

Martedì 18 novembre 2025, ore 16,30, Complesso Maldura, Aula I
Emanuel Grosu (Università “Alexandru Ioan Cuza” di Iași)
Il patto col diavolo dalla tradizione latina medievale ai riflessi nel folklore romeno

Martedì 25 novembre 2025, ore 16,30, Aula 13
Lidia Cotovanu (Istituto di Storia “Nicolae Iorga” di Bucarest)
Romeni e Greci a Venezia: depositi bancari e politiche filantropiche ai tempi dell’Impero Ottomano
(in collaborazione con il Seminario “Incontri bizantini e neogreci”)

Giovedì 27 novembre 2025, ore 19,00, Galleria
La mulți ani România! Aspettando il Giorno della Festa nazionale
Una serata di canti e balli tradizionali romeni con Frații Chindriș, Anda Horoba e il gruppo “Maramureșul”
Parole introduttive di Dan Octavian Cepraga (Università di Padova) e Nicolaie Hodor (Università Babeș-Bolyai di Cluj-Napoca)

Giovedì 11 dicembre 2025, ore 14,00, Aula 8
Convegno conclusivo del progetto PRIN – I giornata
Traduzione letteraria e transfer culturale tra Italia e Romania: strumenti, pratiche, prospettive
Intervengono: Jessica Andreoli, Christos Bintoudis, Dan Octavian Cepraga, Iulia Cosma, Bogdan Crețu, Danilo De Salazar, Federico Donatiello, Bruno Mazzoni, Roberto Merlo, Angela Tarantino, Zeno Verlato, Tobia Zanon

Venerdì 12 dicembre 2025, ore 9.30, Aula 8
Convegno conclusivo del progetto PRIN – II giornata
Traduzione letteraria e transfer culturale tra Italia e Romania: strumenti, pratiche, prospettive
Intervengono: Luigi Bambulea, Cosmin Borza, Andreea David, Emilia David, Aurora Firța, Marinella Lorinczi, Luisa Valmarin

 

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare

Una presenza assidua e criticamente partecipe alle attività del Seminario di romeno contribuisce al conseguimento dei 3 CFU di “Altre attività” per gli studenti dei Corsi di laurea in Lingue e Mediazione (LLM, LMLLC, LMLLA) e per gli studenti di Lettere (LT) e Filologia moderna (LMFIM).
Per ulteriori informazioni scrivere a: danoctavian.cepraga@unipd.it