Sala Marco Pecoraro
ISTRUZIONI "Sala Marco Pecoraro"- ALCUNE PREMESSE IMPORTANTI: Le Aule o Sale interne ai Dipartimenti sono state realizzate in tempi "antecedenti"rispetto alle aule comuni e come tali necessitano dell'esecuzione "manuale"dei comandi per ottenere la visualizzazione dei contenuti da pc portatile, da riproduttore DVD/CD o da filmati in VHS. In ognuna di esse e' comunque presente un "mobile rack" per il contenimento delle apparecchiature (informarsi previamente nelle segreterie di Dip. per ottenere la chiave del rack !) dove e' possibile trovare i telecomandi ed i cavi di connessione necessari . IN RAGIONE DELL'ESIGUA CAPIENZA DI QUESTI SPAZI, NON SONO STATE DOTATE DI MICROFONI, AD ESCLUSIONE DELL' aula di "FONETICA" DOVE E' PRESENTE UN MICROFONO DI TIPO TRADIZIONALE !.IN BREVE LA SINTESI DELLE OPERAZIONI NECESSARIE
- 1) INSERIRE L'ALIMENTAZIONE ELETTRICA AL MOBILE RACK ED AL PROIETTORE (INTERRUTTORI NERI A MURO SUL LATO DESTRO DELLA LAVAGNA)
- 2) ABBASSARE LO SCHERMO DI PROIEZIONE (motorizzato)! SOPRA LA LAVAGNA)AGENDO SULL'APPOSITO interruttore) PREDISPORRE IL CAVO DI PROIEZIONE SUL PC PORTATILE E SULLA RELATIVA PRESA VGA DELL'IMPIANTO
- 5) PREDISPORRE IL CAVETTO AUDIO(SE NECESSARIO) DALLA PRESA CUFFIE DEL PC PORTATILE ALLE PRESE AUDIO DELL'IMPIANTO
- 6) ACCENDERE IL VIDEOPROIETTORE COL RELATIVO TELECOMANDO E SELEZIONARE SULLO STESSO LA "SORGENTE DI PROIEZIONE DESIDERATA es. Video o computer"
- 7) ACCENDERE E SELEZIONARE LA SORGENTE DA CUI SI DESIDERA PROIETTARE ANCHE SUL COMMUTATORE AUDIO/VIDEO(generalmente posto sotto i lettori DVD o VHS)
In quest'aula il collegamento del pc portatile (in audio e video) all'impianto avviene attraverso i cavi disponibili nel ripiano inferiore dell'armadio rack collegandoli alla placchetta a muro posta alla sinistra dello stesso dove sono pure posti gli interruttori "neri" dell'alimentazione elettrica!.