Assicurazione Qualità della Didattica
Le attività didattiche di competenza del DiSLL sono innanzitutto monitorate all’interno di ogni Consiglio del Corso di Studi (CCS) e del Dottorato, utilizzando le proprie commissioni didattiche. Inoltre esse vengono programmate, monitorate e valutate anche dalla:
Commissione Didattica di Dipartimento presieduta dal/dalla Delegato/a alla Didattica (di nomina del Direttore), da un Rappresentante area amministrativa – Didattica e dai/dalle Presidenti dei CdS che fanno capo al DISLL. Possono poi partecipare i Referenti dei Curricula e il Direttore.
La Commissione Didattica si occupa:
- di coordinare la costruzione dell’offerta formativa dei diversi cds soprattutto in relazione all’attribuzione dei fondi di docenza mobil;
- della verifica annuale dei syllabi, in ottemperanza alle linee guida di Ateneo;
- di presiedere alla redazione delle schede di monitoraggio annuale dei cds e dei rapporti di riesame ciclico;
- di programma le attività di didattica integrativa e laboratoriale stilando il relativo bando;
- di coordinare la redazione del progetto annuale di Didattica Innovativa in risposta al relativo bando d’Ateneo.
Elenco Corsi di Studi del Dipartimento
Corso di laurea in Italian Medieval and Renaissance Studies
Corso di laurea in Lingue, letterature e mediazione culturale
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna
Corso di laurea magistrale in Filologia moderna - francesistica e italianistica
Corso di laurea magistrale in Linguistica
Corso di laurea magistrale in Lingue moderne per la comunicazione e la cooperazione internazionale
Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature europee e americane
Corso di laurea magistrale in Strategie di comunicazione

