Personale docente

Anna Polo

Professore associato

SPAN-01/C

Indirizzo: VIA E. VENDRAMINI, 13 - PADOVA . . .

Telefono: 0498279681

E-mail: anna.polo@unipd.it

  • Il Mercoledi' dalle 15:00 alle 16:00
    presso Sia in presenza che su Zoom: https://unipd.zoom.us/j/620556066 ID riunione: 620 556
    Si ricorda che il collegamento zoom viene interrotto subito dopo che l'ultimo studente è uscito dalla riunione virtuale. In mancanza di partecipanti in sala d'attesa, la docente considera concluso il ricevimento.

Proposte di tesi:

1. Storia dell'apprendimento dello spagnolo in Italia
- studio delle categorie grammaticali (descrizione, classificazione, terminologia) in testi dedicati all'apprendimento della lingua spagnola
- l'esemplificazione nelle grammatiche di spagnolo per italofoni
- la norma e la lingua d'uso

2. La traduzione specializzata:
- Accessibilità e lettura facilitata
- Analisi critica di questioni traduttologiche rilevanti in testi tradotti dallo spagnolo all'italiano
- La didattica della traduzione specializzata

3. Analisi linguistico-comparativa spagnolo/italiano:
- Analisi contrastiva di fenomeni pragmatici (persuasione, modalità, ecc.) in testi mediamente specializzati
- Analisi comparativa di fenomeni morfologici e sintattici in testi specializzati



Sono state aperte le pagine Moodle degli insegnamento di Lingua e linguistica spagnola e di Traduzione specializzata di spagnolo (1) e Strategie linguistiche di redazione e traduzione (spagnolo). Gli studenti interessati sono invitati ad iscriversi per ricevere comunuicazioni sul corso da parte della docente.

Il ricevimento previsto per il giorno 23 aprile è sospeso.

https://unipd.zoom.us/j/620556066
ID riunione: 620 556 066

Tutti gli studenti e tutte le studentesse che intendono iniziare un percorso di tesi sono caldamente invitati a prendere visione del corso MOOC Redigere la tesi, pubblicato nella piattaforma Moodle.

Si ricorda a tutti e tutte l'importanza di utilizzare la corrispondenza via mail in modo adeguato e professionale e non come strumento di messaggistica istantanea.

Gli studenti e le studentesse che hanno sostenuto un esame e non vedono il proprio voto pubblicato/registrato sono pregati di controllare di essere effettivamente iscritti a una delle liste di Uniweb dedicate alla pubblicazione del voto finale.

IMPORTANTE:
prima di iniziare a scrivere la tesi, si prega di leggere con attenzione il paragrafo 1.2. "Tempistica e approvazione della domanda" (Come scrivere la tesi, Moodle) e in particolare il punto 1.2.2. Il rapporto con il relatore.