Personale docente

Cecilia Poletto

Professore ordinario

L-LIN/01

Indirizzo: VIA E. VENDRAMINI, 13 - PADOVA . . .

Telefono: 0498274913

E-mail: cecilia.poletto@unipd.it

  • Il Lunedi' dalle 10:00 alle 11:00
    presso Studio docente
    Dal giorno 24 agosto la professoressa Poletto riprende il ricevimento regolare solo su zoom al seguente link https://unipd.zoom.us/j/4162669239?pwd=SDg4MjhLeGc0Y0JlRUJSOFRSTndUQT09 Meeting ID: 416 266 9239 Password: 055691

Indicazioni per la stesura della tesi in Sintassi formale

Chiedere la tesi:
1. Quando chiedete la tesi, potete avere un problema che vi interessa sulla base del quale formulare il lavoro. Tenete presente che io non seguo tesi di tipo compilativo. Dovete quindi avere un dominio empirico da controllare: ad esempio testi storici, parlato dialettale o standard raccolto attraverso inchieste, piccole indagini sperimentali con i parlanti (anche in acquisizione) oppure dati estratti da banche dati, ecc. Se non avete un problema, possiamo discutere insieme la scelta del lavoro.
2. Chiedete la tesi con congruo anticipo, anche se avete esami da finire e non potete dedicarvici a tempo pieno, tenete conto che per fare una buona tesi vi servono almeno 8 mesi.
Si comincia:
3. Dopo aver scelto il problema da trattare, fate una ricerca bibliografica sia in biblioteca che sul web, ad esempio su academia, research gate, snippets, linguistlist (sia alla sezione libri che a quella conferenze) e sulle pagine web personali degli autori che io vi menziono. Quando avete raccolto alcuni lavori, controllate la bibliografia dei lavori che avete, spesso si trovano indicazioni interessanti su lavori precedenti, cosí siete sicuri di avere quanto piú materiale possibile sul vostro problema.
4. Quando raccogliete la bibliografia, fatene un file unico e mostratemelo prima, di solito vi posso dire cosa conviene leggere e cosa no. NON esiste una regola sul numero di lavori da leggere per una tesi, dipende dal problema che state trattando, dal tipo di campo empirico che scegliete e da quanto é giá stato scritto.
Raccolta dati:
5. Dopo aver letto la bibliografia, o almeno una congrua parte, potete cominciare a construire la vostra ipotesi. Se state facendo una indagine sperimentale o con raccolta sul campo, tenete presente che dovete avere un´ipotesi da testare, senza ipotesi non potete costruire il test. Se invece raccogliete dati su testi storici o su banche dati, anche qui avere una ipotesi, anche se generale aiuta a interpretare i dati e a suddividerli, dovete sapere cosa cercare. Piú la vostra ipotesi é precisa, piú é facile costruire il test.
6. Una volta che avete i dati, sistematizzateli in tabelle excel, o grafici, e comunque codificateli in modo che sia possibile risalire sempre alla fonte precisa. Se costruite un test, segnate sempre a parte le condizioni che avete utilizzato per il test, e osservazioni su come é stato condotto, vi servono per il capitolo in cui presentate i dati (vedi sotto).
Stesura della tesi
7. La tesi deve contenere di regola
a) una breve introduzione in cui si indica perché il problema trattato é un problema interessante e le domande generali di ricerca
b) un capitolo che riprende la letteratura sull´argomento per filoni, mettendo l´accento sul problema che intendete trattare. Questo capitolo non é un semplice riassunto dei lavori che avete letto autore per autore, i lavori vanno riportati sulla base del problema che vi interessa.
c) un capitolo in cui presentate i vostri dati, se sono dati raccolti tramite un´inchiesta sul campo dovete presentare la costruzione del test, i risultati del test pilota, le modifiche effettuate dopo il pilota, la conduzione del test, eventuali osservazioni sull´esclusione di parlanti dalla valutazione o di problemi che sono insorti durante la conduzione del test.
d) un capitolo con i vostri risultati teorici, che riprende i dati, li paragona a quello che e´ stato proposto in letteratura

Il corso di istituzioni di linguistica A-L 2023/24 inizierá venerdí 6 ottobre.




E' attivo un servizio di counceling rivolto agli studenti della laurea magistrale in Linguistica per la preparazione dei piani di studio, la scelta dello stage delle sedi Erasmus. Il servizio è su appuntamento. Gli studenti che intendono avvalersene sono pregati di utilizzare il link alla stanza virtuale zoom reperibile alla pagina ricevimenti