UZ – La Shoah e l’Europa Centro-Orientale

"La donna e la Shoah: stereotipi, rotture e raffigurazioni"



Programma - A.A. 2021/2022

Gli incontri si terranno nel Complesso Maldura, Via Calfura, Aula A, con inizio alle ore 10.30, se non diversamente indicato.


Il Seminario permanente "Uz. La Shoah e l'Europa centro-orientale e balcanica" 2021-2022 si terrà in presenza e in modalità telematica.

Videoconferenza Zoom: https://unipd.zoom.us/j/86767067035
 

 

7 Aprile 2022 GIANLUCA VOLPI (Università di Udine)
Introduzione alla questione ebraica nell'Europa centro-orientale
21 Aprile 2022 STEFANIA RAGAÙ (Scuola Normale di Pisa)
Il sogno del sionismo per gli ebrei dell'Europa centro-orientale
28 Aprile 2022 CINZIA FRANCHI (Università di Padova)
Poesia e realtà tra sionismo, Shoah e guerra: Hanna Szenes (1921-1944)
5 Maggio 2022 ANCA TUDORANCEA-CIUCIU (Università di Bucarest)
Sopravvissute: la Shoah in Romania
12 Maggio 2022 PLACHÁ PAVLA (Università di Praga)
La Shoah e le donne di Ravensbrück
19 Maggio 2022 KAROLINA KRASUSKA (Università di Varsavia)
Gender e Shoah
26 Maggio 2022 TIZIANA D'AMICO (Università di Venezia)
Le donne nella raffigurazione della Shoah
3 Giugno 2022
Lezione conclusiva

Ulteriori informazioni in merito all'organizzazione, a eventuali variazioni del calendario e alla creditizzazione possono trovarsi nell' Aula Moodle del Seminario , alla quale si consiglia di iscriversi.

Seminario valido ai fini dell'ottenimento dei 3CFU - Altre attività

Organizzazione: CINZIA FRANCHI
Per informazioni: cinzia.franchi@unipd.it