Itinerari dialettali - Convegno di Sappada 2018




Dipartimento di studi linguistici e letterari
Università di Padova
Accademia della Crusca
col patrocinio

 

ITINERARI DIALETTALI. Omaggio a Manlio Cortelazzo
a cento anni dalla nascita

Convegno internazionale di studio
Sappada / Plodn (UD) 3-7 luglio 2018
Sala convegni di Cima Sappada

 

modulo di iscrizione           

 SCHEDA DI ISCRIZIONE

 

MARTEDÌ 3 LUGLIO, POMERIGGIO

14.00 Registrazione dei partecipanti

15.00 Saluto delle autorità, presentazione del convegno e apertura dei lavori

15.30 Dal dialetto all’ italiano popolare: un itinerario condiviso

Laura Vanelli (Padova), Ancora sull’italiano popolare: lo “stato dell’arte” dopo quasi 50 anni dallo studio pionieristico di Manlio Cortelazzo

Paolo D’Achille (Roma), Italiano regionale vs. italiano popolare? Intersezioni tra diatopia e diastratia

Nicoletta Maraschio e Sandro Bianconi (Firenze, Accademia della Crusca), Italiano popolare, italiano comune, italiano letterario: nuove prospettive in diacronia

Lorenzo Coveri (Genova), Manlio Cortelazzo, maestro da lontano

           Discussione

18.30 Presentazione del volume Dialetto e società, Gianna Marcato ed., Padova, Cleup, 2018

 

MERCOLEDÌ 4 LUGLIO, MATTINA

09.00 La variazione dialettale: fattori storici, strutturali, geografici

Rosanna Sornicola (Napoli), tra dialettologia storica e dialettologia strutturale. Il Meridione come spazio linguistico di conservazione, mescolanza e innovazione

Immacolata Tempesta e Salvatore De Masi (Lecce), Struttura e variazione dei quantificatori nei dialetti meridionali

Teresa Carbutti (Univ. della Basilicata), Forme particolari di ‘essere’ e ‘avere’ in alcuni dialetti della Basilicata

Anna Maria Tesoro (Univ. Della Basilicata), La metafonia oltre il “Vorposten”

Irene Panella (Univ. della Basilicata), Il vocalismo tonico della Mittelzone: uno sguardo alle carte dell’ALBA

           Discussione

13.00 Buffet di benvenuto

 

MERCOLEDÌ 4 LUGLIO, POMERIGGIO

15.00 L’Avviamento, fermento critico e spunto per progetti

Francesco Avolio (L’Aquila), Rileggendo l’Avviamento (quasi) cinquant’anni dopo: conferme, sorprese, ritorni, pentimenti

Thomas Krefeld e Stephan Lücke (Monaco di Baviera), Verba Alpina- un progetto di geolinguistica plurilingue

Aline Pons e Matteo Rivoira (Torino), Per un atlante gergale: documenti e materiali delle Alpi Occidentali

M. Teresa Vigolo e Paola Barbierato (Padova), Conservatività e innovazione nella toponomastica e nell’onomastica

Jacopo Garzonio, Sira Rodeghiero e Emanuela Sanfelici (Padova), Il progettoGrammatica del veneto delle Origini

           Discussione

 

GIOVEDÌ 5 LUGLIO, MATTINA

09.00 La cassetta degli attrezzi del linguista: la centralità del metodo nell’affrontare i problemi

Franco Fanciullo (Pisa), Rileggendo Francavilla Fontana del Ribezzo: le etimologie

Patrizia Del Puente (Univ. della Basilicata), Il dialetto di Matera: un enigma da risolvere

Antonietta Dettori (Cagliari), Correnti linguistiche convergenti di gerghi e di mestieri italiani

Elena Triantafillis (Padova), Continuità e discontinuità nel sistema verbale di alcune varietà venete: tra dinamiche strutturali e storicità

Giovanna Memoli (Univ. Della Basilicata), Confini politici e confini linguistici. Il continuum campano- lucano

           Discussione

13.00 Buffet

 

GIOVEDÌ 5 LUGLIO, POMERIGGIO

15.00 Al di là dei confini culturali, geografici, linguistici

Franco Crevatin (Trieste), Lingua e cultura. Relazioni, non linearità, biforcazioni

Edgard Radtke (Heidelberg), Manlio Cortelazzo e la Romanistica tedesca

Domenica Minniti Gonias (Atene), Italianismi a Cefalonia

Emma Milano (Napoli), Confini e contatti tra lingue e tra mondi: la comunità filippina a Napoli

Federica Cusan (Torino), Lingua e migrazione: il caso della comunità veneta di Chieri (To)

           Discussione

 

VENERDÌ 6 LUGLIO, MATTINA

09.00 Itinerari lessicali

Nikola Vuletić (Zara), L’elemento veneto del lessico ittico della Dalmazia Settentrionale: prospettiva geolinguistica

Kevin De Vecchis (Roma), Per un’indagine linguistica sull’ittionimia locale di Ostia

Franco Benucci (Padova), -essa: un femminile nel lessico e nella toponomastica

Martina Da Tos (Padova), Itinerari lessicali nella ‘Venezia pesce’ di Tiziano Scarpa

Andrea Cecchinato (Padova), Le Parole padovane di Manlio Cortelazzo in Padova e il suo territorio: tesoro di voci ed esempio di metodo per la lessicografia dialettale

Andrea Testa (Roma), Su due repertori lessicali del dialetto di Arce (Frosinone)

           Discussione

13.00 Buffet

 

VENERDÌ 6 LUGLIO, POMERIGGIO

15.00 Dai vecchi ai nuovi orizzonti linguistici del dialetto in letteratura, nel cinema e nel web

Claudio Giovanardi (Roma), Prove di (neo)romanesco letterario: Eraldo Affinati e ZeroCalcare

Loredana Corrà (Padova), Il vecchio imbertonao nelle commedie plurilingui di Andrea Calmo

Marco Gargiulo (Bergen), Tracce di plurilinguismo nel cinema del periodo fascista

Andrea Viviani (L’Aquila), La scienza Coatta e Tavola Rotonda: il romanesco viatico di promozione sociale e integrazione

Myriam Mereu (Cagliari), A mimi m’agradat: facebook in sardo

           Discussione

 

SABATO 7 LUGLIO, MATTINA

9.00 Dialetto, storia, struttura, cultura: invito all’interdisciplinarità

Salvatore Trovato (Catania), Le Spigolature siciliane (1907/1910) di Carlo Salvioni

Enrico Castro (Padova), La terminazione sigmatica della II persona singolare del veneziano

Miriam Di Carlo (Roma), I presentativi e gli avverbi di modo nelle varietà della Tuscia viterbese

Maria Montes (Santiago de Compostela), L’interferenza dello spagnolo/galiziano nell’italiano degli studenti di Santiago

Mariselda Tessarolo (Padova), I sociologi e la linguistica

Gianna Marcato (Padova), La dialettologia culturale: una pista d’analisi troppo frettolosamente abbandonata?

           Discussione

 12.30 Assemblea. Uno sguardo al futuro: bilanci, proposte, iniziative

 

SABATO 7 LUGLIO, POMERIGGIO

15.00 Escursione in val Sesis

19.00 Cena di arrivederci in baita

           Chiusura dei lavori

 

 

---------------------------------

 

  COMITATO SCIENTIFICO

Michele Cortelazzo (Padova)
Laura Vanelli (Padova)
Gianna Marcato (Padova)
Franco Crevatin (Trieste)
Paolo D’Achille (Roma)
Salvatore Trovato (Catania)
Antonietta Dettori (Cagliari)

  ISCRIZIONI

Per le iscrizioni (da farsi entro il 16 giugno) compilare in ogni suo campo la SCHEDA DI ISCRIZIONE.
Si ricorda che l’iscrizione è gratuita ma obbligatoria

Per la partecipazione ai buffet, all’escursione in val Sesis e alla cena in baita (a costo da concordare) è richiesta la prenotazione al momento dell’iscrizione.

  ALBERGHI DI CIMA SAPPADA

Per la prenotazione degli alberghi rivolgersi ai seguenti indirizzi, precisando di essere iscritti al convegno


Hotel Bellavista

tel. 0435 469175, fax 0435 66194 - info@albergobellavista.com
www.albergobellavista.com

 

Hotel Sorgenti del Piave

tel. 0435 469424, fax 0435466070 - info@hotelsorgenti.com
www.hotelsorgenti.com

 

B&B Hotel Belvedere

tel. 0435 469112/ 66063 - infohotelbelvedere@tiscali.it
www.hotelbelvederesappada.it

 

Affittacamere Quinz (Meublè)

tel. 0435 469273 -  info@affittacamerequinz.it
www.affittacamerequinz.it

 

Agriturismo Voltan Haus

tel. 0435 66168 - info@voltanhaus.it
www.voltanhaus.it

 

IN ZONA LIMITROFA - BORGATA FONTANA:


Hotel Fontana

tel. 0435 469174 - hotelfontana@libero.it

 

Meublé Claudia

tel. 0435 66241, fax 0435 466154 - meubleclaudia@hotmail.it
www.meubleclaudia.it

 

Villa Erika

tel. 0435 469124 - info@villaerika.com
www.villaerika.com