Programma - A.A. 2017/2018
13 Ottobre 2017 |
OLIVER SHALLERT
(Ludwig-Maximilians-Universitat Munchen)
Exclamatives in the History of German. Grammar and pragmatics - Webinar in collegamento da Trento |
20 Ottobre 2017 |
JACOPO GARZONIO
(Università degli Studi di Padova)
Utilizzo di Italnet e Gattoweb - Seminario progetto GraVO |
27 Ottobre 2017 |
CECILIA POLETTO
(Università degli Studi di Padova)
More than one way out: on the loss of V2 - Webinar in collegamento da Padova |
3 Novembre 2017 |
HIROSHI KUBO
(Università degli Studi di Padova)
Da dove viene la vocale non etimologica nel Veneto [ˈkavɐra] < căpra(m)? - Seminario di Linguistica |
10 Novembre 2017 |
PAVEL CAHA
(Masarik University)
How (not) to derive a *ABA: the case of Blansitt's generalization. - Webinar in collegamento da Padova |
24 Novembre 2017 |
M. RITA MANZINI, PAOLO LORUSSO, LEONARDO M. SAVOIA
(Università degli Studi di Firenze)
A/bare finite complements in Southern Italian varieties: mono-clausal or bi-clausal syntax? - Webinar in collegamento da Firenze |
1 Dicembre 2017 |
JACOPO GARZONIO e SILVIA ROSSI
(Università degli Studi di Padova)
Osservazioni di fenomeni generali - Seminario progetto GraVO |
15 Dicembre 2017 |
YASUTADA SUDO
(University College of London)
Countable Nouns and Classifiers in Japanese (and Beyond) - Webinar in collegamento da Brno |
12 Gennaio 2018 |
EMANUELA SANFELICI
(Università degli Studi di Padova)
The acquisition of verb placement in German embedded clauses - Webinar in collegamento da Padova |
19 Gennaio 2018 |
RICHARD S. KAYNE
(New York University)
Third Person Pronominal Possessives in Romance. Why not *luo? and, What is the s- of suo? - Webinar in collegamento da Padova |
26 Gennaio 2018 |
FLAVIA ADANI
(Universität Potsdam)
Understanding understanding: (A)typical trajectories of complex sentences' comprehension from preschool-age to adolescence -Webinar in collegamento da Reggio Emilia |
9 Febbraio 2018 |
LIEVEN DANCKAERT
(CNRS / Université de Lille)
Rethinking the origins of Old Romance V-to-C movement - Webinar in collegamento da Padova |
16 Febbraio 2018 |
Vari partecipanti
Convegno di Historical Pragmatics |
23 Febbraio 2018 |
DOMENICA ROMAGNO
(Università degli Studi di Pisa)
Principles of Categorization at the interface between Concepts and Grammar - Webinar in collegamento da Padova |
9 Marzo 2018 |
DAVIDE BERTOCCI
(Università degli Studi di Padova)
Sull'uso dei tempi verbali - Seminario progetto GraVO |
16 Marzo 2018 |
PAOLA MERLO
(Université de Genève)
Quantitative Computational Syntax - Webinar in collegamento da Ginevra |
23 Marzo 2018 |
STEFANO CANALIS
(Università degli Studi di Padova)
Underlying Syllables? - Seminario sezione di Linguistica |
6 Aprile 2018 |
ERIC FUß
(IDS Mannheim)
All together or every man for himself? On the diachronic interplay between syntax and morphology (in Cimbrian and elsewhere) - Webinar in collegamento da Trento |
13 Aprile 2018 |
TOMMASO BALSEMIN
(Università degli Studi di Padova)
Vowel Length in Northern Italian Dialects. A Government Phonology Account - Seminario sezione di Linguistica |
20 Aprile 2018 |
CHIARA GIANOLLO
(Università degli Studi di Bologna)
The rise of Negative Concord from Archaic to Classical Greek - Webinar in collegamento da Bologna |
27 Aprile 2018 |
ENRICO CASTRO
(Università degli Studi di Padova)
Sul morfema sigmatico di seconda persona nel veneziano medievale - Seminario sezione di Linguistica |
4 Maggio 2018 |
WERNER FREI
(ZAS Berlin)
A syntactic constraint for multiple fronting in German - Webinar |
11 Maggio 2018 |
JACOPO GARZONIO
(Università degli Studi di Padova)
ri- and the repetitive/restitutive ambiguity - Seminario sezione di Linguistica |
18 Maggio 2018 |
GIUSEPPE LONGOBARDI
(University of York)
e CRISTINA GUARDIANO (Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) The glottogenetics of microvariation: a view from Southern Italy - Webinar |
25 Maggio 2018 |
EMANUELA SANFELICI
(Università degli Studi di Padova)
Prime osservazioni sulle frasi relative in veronese - Seminario progetto GraVO |