Il seminario di Linguistica rientra nelle "Altre Attività" (attività libere) riconosciute dai corsi di laurea del DISLL. è inoltre parte della didattica di indirizzo in Linguistica del Dottorato in Scienze Linguistiche, Filologiche e Letterarie.
Il seminario ha luogo su entrambi i semestri.

Il calendario è definito con cadenza trimestrale.

Il seminario è valido ai fini del conseguimento dei 3 CFU per "Altre Attività". Per ottenere il riconoscimento dei tre crediti, gli studenti dovranno dovranno partecipare a una serie di incontri del seminario di Linguistica secondo un programma da concordare con la prof.ssa Cecilia Poletto (cecilia.poletto@unipd.it). Per ulteriori informazioni rivolgersi ai docenti della Sezione di Linguistica del DiSLL.

Programma - A.A. 2020/2021

 

Le attività seminariali di Linguistica si svolgono in modalità telematica; per il programma e le informazioni, fare riferimento alla
Pagina MOODLE del Seminario

Gli incontri ancora in via di definizione appaiono con l'acronimo TBA ("to be announced").
Il seminario ha luogo su entrambi i semestri, ed il programma è aggiornato su base semestrale.

 

5 Novembre 2020
ore 12.30
Meeting ID: 84454429483

DAVIDE BERTOCCI (Università degli Studi di Padova) &
FRANCESCO PINZIN (Goethe Universität, Frankfurt am Main)

Gap paradigmatici e asimmetrie nel perfetto latino - Seminario di Linguistica

3 Dicembre 2020
ore 12.30
Meeting ID: 84454429483

ENRICO CASTRO (Università di Padova / Université de Lausanne)
Per un modello descrittivo del condizionale: una proposta sui dialetti alto-italiani - Seminario di Linguistica

10 Dicembre 2020
ore 12.30
Meeting ID: 84454429483

TOMMASO BALSEMIN (Università di Padova / Goethe Universität Frankfurt)
Contrasti di lunghezza vocalica: per un cambio di prospettiva - Seminario di Linguistica

17 Dicembre 2020
ore 12.30
Meeting ID: 84454429483

EDUARDO NAVARRETE (Università di Padova)
Conseguenze cognitive della gestione di più di una lingua con un solo cervello - Seminario di Linguistica

18-19-25 Febbraio 2020
ore 12.30
Meeting ID: 84454429483

NICOLAS LAMOURE (Goethe Universität, Frankfurt am Main)
Researching grammar with corpora: an introduction to Sketch Engine - Seminario di Linguistica

25 Marzo 2021
ore 12.30
Meeting ID: 84454429483

ALICE BAGGIO (Università di Padova)
ConoscendoLIScopri: Viaggio tra Sordità e Lingua dei Segni - Seminario di Linguistica

1 Aprile 2021
ore 12.30
Meeting ID: 84454429483

GIORGIO PIAZZA (Basque Center on Cognition, Brain and Language)
Habla conmigo: come parliamo a uno straniero? Caratteristiche acustiche ed implicazioni cognitive - Seminario di Linguistica

15 Aprile 2020
ore 12.30
Meeting ID: 84454429483

LUCA RIGOBIANCO (Università Ca' Foscari Venezia)
Osservazioni sul sistema accentuale dell'etrusco arcaico - Seminario di Linguistica

22 Aprile 2021
ore 12.30
Meeting ID: 84454429483

ANNA MARIA THORNTON (Università dell'Aquila)
Fenomeni canonici e non canonici nella morfologia dell'italiano - Seminario di Linguistica

13 Maggio 2021
ore 12.30
Meeting ID: 84454429483

MARCO BIASIO (Università di Padova, Università Novi Sad)
Meccanismi di selezione tempo-aspettuale per i performativi slavi - Seminario di Linguistica

20 Maggio 2021
ore 12.30
Meeting ID: 84454429483

JUDIT GERVAIN (Università di Padova)
Prosodic Bootstrapping in Early Speech Perception and Language Acquisition - Seminario di Linguistica

27 Maggio 2021
ore 12.30
Meeting ID: 84454429483

MERLE WEICKER (Goethe University, Frankfurt am Main)
Context-sensitivity and vagueness in children's and adults' interpretation of gradable adjectives - Seminario di Linguistica